Viviamo in un mondo fatto anche di stress sia per le persone che per il cane
Anche il cane prova lo stesso tipo di stress che proviamo anche noi: umani, persone.
Lo stress è positivo sia per le persone sia pe ril cane quando ci adattiamo bene alle situazioni e all'ambiente, mentre lo lo stress è negativo quando non riusciamo ad adattarci e viviamo male le situazioni e l'ambiene circostante.
Forse ...le ragioni perché cane è stressato sono ignote a molti proprietari, forse non li vedono, forse non ne sono a conoscenza, forse fanno finta di non vedere, forse pensano che nessuno stia meglio di un cane, ma ...forse si sbagliano
Come proprietari, persone responsabili dell'impegno che ci siamo assunti adottando un cane, abbiamo bisogno di comprendere perché accadono questi stress e se, possiamo fare qualsiasi cosa per aiutarli?
La risposta è si!
Quando lo stress nel cane sale, il cane non ascolta, non sta bene con se stesso, puo' avere comportamenti e reazioni esagerati, puo' diventare, molto agitato, molto pauroso, molto aggressivo, molto distruttivo, tutti comportamenti che non piacciono ai proprietari e alle persone, ma che evidenziano un fatto: il cane non sta bene, e forse ...il cane non è ben gestito, o compreso.
Non esistono cani che sono sempre e solo aggressivi, paurosi, agitati, distruttivi, o dominanti ma solo cani molto molto stressati.
Alcuni segnali(sintomi) di stress nel cane possono essere;
- Irrequietezza. Incapacità di rilassarsi. Non sta mai fermo
- Saltare sempre addosso.
- Saltare addosso e mordere le persone mani piedi vestiti etc.
- Tirare al guinzaglio, eccessivamente, muoversi velocemente saltare etc.
- Mordere il guinzaglio.
- Rifiutarsi di camminare al guinzaglio.
- Fare la monta sulle persone.
- Occhhi arrossati.
- Paura, timore di cose, persone ,cani,animali
- Muscolatura rigida
- Il cane distrugge le cose in presenza dei proprietari.
- Il cane distrugge le cose in assenza dei proprietari.
- Morde mani, piedi delle persone e anche vestiti anche se per gioco
- Reazioni esagerate a cose situazioni che si verificano, tipo il suono del campanello, rumori, persone, cani, etc.
- Il pelo è duro, fragile.
- Ha un aspetto poco sano
- Abbaiare spesso mugolare spesso
- Agitarsi per un nonnulla
- Tremore.
- Mordersi le zampe corpo coda etc
- Prurito, si gratta spesso.
- Forfora.
- Mancanza di concentrazione.
- Perdita di appetito.
- Mangia poco. Mangia troppo velocemente .
- Ingrassare o aspetto troppo magro , sarte sottopeso.
- Mangiare o mordere cose, tipo i mobili.
- Irritabilità.
- Leccarsi.
- Allergie.
- Cercare di prendersi la coda.
- Diarrea.
- Comportamento aggressivo con cani o persone
- Cattivo odore dell’alito e del corpo.
- Comportarsi diversamente da come gli è stato detto.( il cane sembra non capire cosa gli viene chiesto, tanto che alcune persone dicono è testone)
- Ansimare.
- Fare pipi molto spesso.
- Manifestare sensazioni espressioni di disagio.
- Cane triste infelice.
- Mangia erba molto spesso
….e ce ne possono essere molti altri di segnali di stress nel cane che necessitano però di un accurato approfondimento attraverso una "indagine accurata" "consulenza cinofila professionale
",
Quando un cane è stressato a sua volta anche il proprietario può vivere male la relazione con il proprio cane, innervosirsi, arrabbiarsi,stare male.
Forse le persone credono che il loro cane sia dominante... ma si sbagliano.
Un cane che è sotto stress è un cane che non può comunicare bene né con se stesso né con i suoi simili”cani” né con il suo “proprietario”né con la sua famiglia umana, né con le persone né con il mondo l’ambiente esterno. Occorre un cambiamento consapevole per il benessere del cane.
Come puoi imparare a conoscere e risolvere lo stress negativo sul tuo cane ?
Come puoi imparare a diventare un proprietario consapevole che vede lo stress negativo del suo cane ?
Come puoi imparare a risolvere-rimuovere lo stress negativo sul tuo cane ?
Puoi imparare tutto questo nei corsi cinofili (aperti a tutti)organizzati dalla Scuola Cinofila Togetherdog. A volte occorre lo specialista.
Corsi di educazione addestramento cinofilo positivo aperti a tutti privati, persone, proprietari e appassionati di cani, come :
- Corsi Cinofili
- Corsi di Educazione e Addestramento Cinofilo Positivo di Base
- Consulenza Cinofila
- Corsi
- Individuali o di gruppo
- Corsi Classi per Cani Cuccioli - Puppy Class Togetherdog
Corsi di Formazione Cinofila Professionale aperti a tutti privati, persone, proprietari e appassionati di cani, come :
- Corso per Educatore Cinofilo Comportamentale(Corso di Formazione Completo)
- Corso per Educatore Operatore Addestratore Cinofilo(Corso di Formazione Base)
note: I Corsi per Educatore Cinofilo Completo o Corso base sono organizati dalla Scuola Cinofila Togetherdog ed effettuati in Toscana a Bucine(Arezzo) e a Roma (Lazio)presso sede partner in zona Tiberina.
A volte serve un aiuto... contattaci ora !!!
Stefano Pesci
Istruttore Cinofilo comportamentale
Scuola Cinofila Togetherdog
Località Le Mura Bucine(Arezzo)
* Nel mezzo tra zona Valdarno - Zona Chianti - Zona Valdambra
e nel mezzo dalle città come: Arezzo - Firenze - Siena
Potrebbe anche interessarti leggere: