Aspettative e stati di animo
La giornata di ieri è stata così intensa a livello d’emozioni che mi ha fatto riflettere molto.
Sapevo che intraprendere questo percorso con Elly non sarebbe stato facile ma non immaginavo potesse sconvolgermi così tanto.
Ho sempre pensato che i problemi che avevo con il mio cane Elly erano causati da disattenzione e pigrizia, perché è molto più semplice dire ”ormai il cane è così” o sgridare il cane e arrabbiarsi con lui per qualcosa che non doveva fare, piuttosto che andare capire il perché di quel comportamento …cosa mi vuol far capire il cane con questo? Perché abbaia a quel cane o a quella persona?
Ecco, in questo corso ho cominciato a pensare con la testa di Elly, a mettermi nei suoi panni.
Capire l’origine dei problemi, o meglio del disagio. e lavorarci sopra con tanta pazienza e tanta sensibilità.
Sensibilità, si è la parola giusta “sensibilità”, eppure io pensavo di averne sempre avuta tantissima…invece mi sbagliavo, perché i cani sono essere straordinari e intelligenti che meritano tutta l’attenzione e la sensibilità del mondo…. sono come le persone…chiedono soltanto di essere capiti e seguiti.
Quando il legame si sarà instaurato, si fideranno di te per tutta la vita. Questo è il mio obbiettivo creare un legame fortissimo con Elly, liberandola dai suoi traumi passati e restituendole la serenità che merita.
Quindi ringrazio anticipatamente l’Istruttore Stefano Pesci che ha dimostrato pazienza e prontezza alla mia situazione, so di essere in buone mani!
Claudia La Marca con Elly meticcio 5 anni
Roma, 21 Maggio 2016
Allieva in formazione del Corso per Educatore Cinofilo Togetherdog 2016-17 Roma - Modulo N. del 21 e 22 Maggio 2016