Un week end memorabile...esperienze uniche di accrescimento...il tutto reso ancora più bello dalla presenza di una guida eccezionale, compagni di viaggio insostituibili e dai nostri amici pelosetti. Cosa ho imparato? Volere è potere e tutti gli obiettivi possono essere raggiunti con pazienza perseveranza e costanza. Grazie davvero.
Toni de Vito Barone
In questo modulo abbiamo fatto esperienze bellissime e tutti abbiamo capito un po' meglio i nostri amici a 4 zampe
Grazie per averci dato questa possibilità!!!!!!!!
Marzia Zonetti
Roma , 17 Aprile 2016: Corso Educatore Cinofilo Comportamentale Togetherdog
Grazie a voi tutti
da
Scuola Cinofila Togetherdog Asd
Stefano Pesci e Sharon
Rif.Corso per Educatore Cinofilo Comportamentale Togetherdog Roma 2015 -2016
Responsabile della Formazione Stefano Pesci istruttore Cinofilo Scuola Cinofila Togetherdog Asd
Infatti emettono versi come abbaiare, uggiolare, ringhiare ed altre sonorità, che fanno parte della specie “cane”.
Ma che cosa è l’abbaio ?
E' un cattivo comportamento ?
E' un segno quando abbaia che il cane è aggressivo ?
L'Abbaio del cane è un suono che dà solo fastidio ?
Ma il cane lo fa apposta per far dispetto alle persone ad abbaiare ?
L'abbaio del cane segnala forse un disagio ?
Quando il cane abbaia sta forse dicendo qualcosa a qualcuno ?
L’abbaio è forse mal interpretato dalle persone.
Nessun penserebbe mai di punire una gallina perché fa coccodè o un gatto perché miagola, o un cavallo perché nitrisce. Tuttavia è molto diffuso e luogo comune tra le persone che un cane non debba abbaiare né ringhiare.
E’ importante comprendere che i cani hanno un linguaggio fatto anche di suoni.
A volte può’ essere necessario un aiuto specifico e competente, che aiuti le persone a sapere interpretare e comprendere l’abbaio del cane, e apprendere il giusto saper fare.
Se vuoi comprendere il significato dell’Abbaio del cane e i suoi perché contattaci!!!
Stefano Pesci
Istruttore cinofilo
Scuola Cinofila Togetherdog
Località L e Mura zona il Casello
Bucine (Arezzo) Toscana
Corso Cinofilo in Risoluzioni Problemi Cane Proprietario
Nel problema c'è anche la soluzione. A volte con il cane occorre un aiuto Specifico e Competente.
Viviamo in un mondo fatto anche di stress sia per le persone che per il cane
Anche il cane prova lo stesso tipo di stress che proviamo anche noi: umani, persone.
Lo stress è positivo sia per le persone sia pe ril cane quando ci adattiamo bene alle situazioni e all'ambiente, mentre lo lo stress è negativo quando non riusciamo ad adattarci e viviamo male le situazioni e l'ambiene circostante.
Forse ...le ragioni perché cane è stressato sono ignote a molti proprietari, forse non li vedono, forse non ne sono a conoscenza, forse fanno finta di non vedere, forse pensano che nessuno stia meglio di un cane, ma ...forse si sbagliano
Come proprietari, persone responsabili dell'impegno che ci siamo assunti adottando un cane, abbiamo bisogno di comprendere perché accadono questi stress e se, possiamo fare qualsiasi cosa per aiutarli?
La risposta è si!
Quando lo stress nel cane sale, il cane non ascolta, non sta bene con se stesso, puo' avere comportamenti e reazioni esagerati, puo' diventare, molto agitato, molto pauroso, molto aggressivo, molto distruttivo, tutti comportamenti che non piacciono ai proprietari e alle persone, ma che evidenziano un fatto: il cane non sta bene, e forse ...il cane non è ben gestito, o compreso.
Non esistono cani che sono sempre e solo aggressivi, paurosi, agitati, distruttivi, o dominanti ma solo cani molto molto stressati.
Alcuni segnali(sintomi) di stress nel cane possono essere;
Irrequietezza. Incapacità di rilassarsi. Non sta mai fermo
Saltare sempre addosso.
Tirare al guinzaglio, eccessivamente., muoversi velocemente saltare etc.
Mordere il guinzaglio.
Rifiutarsi di camminare al guinzaglio.
Paura, timore di cose, persone ,cani,animali
Muscolatura rigida
Il cane distrugge le cose in presenza dei proprietari.
Il cane distrugge le cose in assenza dei proprietari.
Morde mani, piedi dell persone e anche vestiti anche se per gioco
Reazioni esagerate a cose situazioni che si verificano, tipo il suono del campanello, rumori, persone, cani, etc.
Il pelo è duro, fragile.
Ha un aspetto poco sano
Abbaiare spesso mugolare spesso
Agitarsi per un nonnulla
Tremore.
Mordersi le zampe corpo coda etc
Prurito, si gratta spesso -
Forfora.
Mancanza di concentrazione.
Perdita di appetito.
Mangia poco. Mangia troppo velocemente .
Ingrassare o aspetto troppo magro , sarte sottopeso.
Mangiare o mordere cose, tipo i mobili.
Irritabilità.Leccarsi.
Allergie.
Cercare di prendersi la coda.
Diarrea.
Comportamento aggressivo con cani o persone
Cattivo odore dell’alito e del corpo.
Comportarsi diversamente da come gli è stato detto.( il cane sembra non capire cosa gli viene chiesto, tanto che alcune persone dicono è testone)
Ansimare.
Fare pipi molto spesso.
Manifestare sensazioni espressioni di disagio.
Cane triste infelice.
Mangia erba molto spesso
….e ce ne possono essere molti altri di segnali di stress nel cane che necessitano però di un accurato approfondimento attraverso una "consulenza cinofila professionale",
Quando un cane è stressato a sua volta anche il proprietario può vivere male la relazione con il proprio cane, innervosirsi, arrabbiarsi ,stare male. Forse l epersone credono che il loro cane sia dominante... ma si sbagliano.
Un cane che è sotto stress è un cane che non può comunicare bene né con se stesso né con i suoi simili”cani” né con il suo “proprietario”né con la sua famiglia umana, né con le persone né con il mondo l’ambiente esterno. Occorre un cambiamento consapevole per il benessere del cane.
Come puoi imparare a conoscere e risolvere lo stress negativo sul tuo cane ?
Come puoi imparare a diventare un proprietario consapevole che vede lo stress negativo del suo cane ?
Come puoi imparare a risolvere-rimuovere lo stress negativo sul tuo cane ?
Puoi imparare tutto questo nei corsi cinofili (aperti a tutti)organizzati dalla Scuola Cinofila Togetherdog. A volte occorre lo specialista.
Corsi di educazione addestramento cinofilo positivo aperti a tutti privati, persone, proprietari e appassionati di cani, come :
note: I Corsi per Educatore Cinofilo Completo o Corso base sono organizati dalla Scuola Cinofila Togetherdog ed effettuati in Toscana a Bucine(Arezzo) e a Roma (Lazio)presso sede partner in zona Tiberina.
Alla Scuola Cinofila TogetherDog Asd con IstruttoreCinofilo Stefano Pesci l’Istruzione l’Educazione Cinofila del Binomio Proprietario e Cane, avviene attraverso l'educazione cinofila positiva, l’addestramento positivo del cane, il riequilibrio della relazione cane e proprietario e famiglia, della collaborazione, della consapevolezza che”per entrambi”cane proprietario esistono percorsi formativi svolti con competenza. sicurezza e buon senso che avvengono usando esclusivamente “metodi positivi gentilimoderni e scientifici” privi di strumenti metodi dannosi nociviper il cane, “senza utilizzare mai collari a strozzo” e “senza utilizzare mai metodi coercitivi”(senza l’uso improprio o maldestro della forza).
I Corsi di Educazione Cinofila TogetherDog con Stefano Pesci sono aperti a tutti, seguono la Via Naturale nell’Educazione e Interazione con il Cane che viene trasmessa ai proprietari e allievi per aumentare il loro bisogno conoscenza e sicurezza con il proprio cane, nei corsi individuali o in gruppo con il loro cane di famiglia e nei corsi professionali formativi per chi desidera diventare educatore cinofilo.
La Scuola Cinofila Togetherdog con effettua ed organizza in TOSCANA a BUCINE(provincia di Arezzo) in zona Valdarno e a ROMA(zona Tiberina Prima Porta comune di Roma)Corsi Cinofili e Corsi per Diventare Educatore Cinofilo aperti a tutti .
Vi aspettiamo insieme al vostro o ai vostri cani .
a Bracciano: Corso per diventare Educatore Cinofilo Comportamentale 2018
Corso di Formazione Completo di 240 ore teorico/pratiche per Educatore Cinofilo Comportamentale Togetherdog 2018 a BRACCIANO - Roma in zona Vigna di Valle
in Toscana: Corso per diventare Educatore Cinofilo Comportamentale 2018
Corso di Formazione Completo di 240 ore teorico/pratiche per Educatore Cinofilo Comportamentale Togetherdog 2018 a Bucine(Arezzo)in zonaValdarno nel mezzo tra Arezzo - Siena - Firenze.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti per inviare pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.
OK. Accetto i cookie
Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie leggi questa
Informativa estesa
.