AICS settore CINOFILIA FIRMA ( accordo annuale) IL PROTOCOLLO CON L’ENCI ( Ente Nazionale Cinofilia italiana)
20 LUGLIO 2017
Formazione e specializzazione, promozione delle attività cinofile, condivisione dei regolamenti e organizzazione di eventi e manifestazioni che mettano al centro il cane e il suo impiego nelle attività sportive, ludiche, di volontariato, sanitarie e sociali. Questi i punti salienti del Protocollo di intesa siglato giovedì 20 luglio, nella sede della direzione nazionale Aics, a Roma, tra Aics e l’Enci, l’Ente nazionale della cinofilia italiana. A sottoscrivere l’accordo, i due presidenti: l’onorevole Bruno Molea e Massimo Esposito Muto.
Aics ha già al suo interno un valido e operativo settore Cinofilia, guidato da Mauro Grisendi: l’ulteriore cornice istituzionale offrirà un passo avanti nell’ottica della specializzazione e della condivisione di manifestazioni pubbliche. L’accordo, al suo articolo 2, prevede infatti la collaborazione tra Aics e Enci per la: valorizzazione delle razze; la promozione delle attività cinofile sportive con la condivisione di regolamenti; la formazione degli esperti per la valorizzazione delle caratteristiche cino-tecniche; la promozione sul territorio delle attività comuni e l’organizzazione delle manifestazioni cinofile di carattere sportivo atte alla valorizzazione delle razze canine. L’Enci è un’associazione di allevatori a carattere tecnico-economico, che ha come scopo quello della tutela delle razze canine riconosciute pure, migliorandone e incrementandone l’allevamento, oltre che disciplinando e favorendo il loro impiego a fine zoo-tecnici e sportivi. Tra le sue attività, la formazione dei tecnici, l’organizzazione di esposizioni e la promozione di studi e ricerche sulla cinotecnia.
Fonte: AICS - ENCI