Educazione Cinofila “Comportamentale Emozionale”
È importante capire.. ben capire cosa non è l’educazione cinofila comportamentale.
L’Educazione Cinofila Comportamentale non è e non ha niente a che vedere con l’obbedienza sportiva o l’obbedienza di sottomissione i comandi come seduto a terra resta piede non ha niente a che vedere con gli sport agonistici tipo Agiliity o da altri hobby dance non ho niente a che vedere con utilità e difesa gli attacchi a mordere alla manica anzi..L’Educazione Cinofila Comportamentale si distanzia e si differenzia da tutto questo da cui prende nettamente le distanze…
…L’Educazione Cinofila comportamentale si rivolge all’individuo cane al fine di tirare fuori il meglio di tutte le sue potenzialità di basi naturali ed è per questo che si rivolge all’individuo cane come essere senziente dotato di un corpo, di una mente, di emozione, anima, per tirare fuori il meglio da lui con la collaborazione del suo/a proprietario/a.
L’Educazione Cinofila comportamentale ha come base, come fondamenta il rispetto l’empatia il benessere l’ascolto l’amore incondizionato verso il cane tutte queste sono le basi del benessere sulle quale si va a interagire e l’insegnamenti e la valutazione del cane e gli insegnamenti anche di esercizi attività pratica strategie insegnate al proprietario tengono sempre del fattore tengo sempre conto del fattore individuo cane, lo valutano quindi a 360° come appunto un essere senziente dotato di corpo mente emozioni anima e allo stesso tempo gli insegnamenti trasmessi e fatti al cane, al proprietario sono sempre fatti tenuti in considerazione dell’individuo della persona comune essere anche gli dotato di corpo mente emozioni anima e quindi educazione cinofila comportamentale interagisce a 360° con l’individuo cane e l’individuo zona entrambi gli individui formano una cosa sola.
L’Educazione Cinofila comportamentale ha come obiettivo primario il benessere del cane e la prevenzione dei problemi tuttavia capita che molto spesso le persone portino i cani a me quando hanno già problemi o quando già li hanno create perché poi i cani per loro natura non nascono i problemi problemi vengono creati dalle persone o dall’ambiente o dalle situazioni che creano sempre le persone.
Ti aspetto insieme al tuo cane vieni a conoscere l’educazione cinofila comportamentale collegata al metodo togetherdog che è il mio metodo la mia visione. I percorsi sono aperti a tutte le persone da da cinque a novant’anni e a tutti i cani da due mesi fino a 15 /16 anni e più del cane.
❤️🙏🐾🐾🐾
Stefano Pesci
ESPERTO Istruttore Educatore Cinofilo Comportamentale
Consulente Fiori di Bach Emozioni Comportamento Cani
Consulente Biotipi Costituzionali del cane
Ricercatore del Vero
Consulente Cibo Sano per un cane Forte Vitale Sano
ESPERTO Riconoscitore dei Micro Segnali – Segnali Calmanti – Osservazione lettura del cane – Indagine Comportamentale – Linguaggio – Emozioni – Comportamento Abbaio – Stress del cane – Socializzazione – Nutrizione – Benessere del cane – della Relazione Empatica Persona Cane- Risoluzione dei problemi
Ideatore del “Metodo Togetherdog”
Ideatore dell’Educazione Cinofila Comportamentale